Page 6 - brochure_italiana
P. 6

I PAVIMENTI IN LEGNO                                                         3






         I Criteri di Selezione

         Quando il legno viene lavorato, viene classificato in una delle tre diverse categorie: Select, Nature o Rustic.
         Questo processo di classificazione tiene conto del numero e della dimensione dei nodi presenti nel legno,
         della consistenza del colore e della quantità di linfa, naturalmente presente nel legno.
         Il  criterio  di  selezione  del  legno  non  significa  necessariamente  che  uno  è  migliore  dell'altro,  significa
         semplicemente che ha caratteristiche diverse.
         Nonostante ciò, il criterio di selezione è uno dei fattori che influenza il prezzo (una scelta Select ha costi
         maggiori di una scelta Nature e/o Rustic).

         Select
         Questo  criterio  di  selezione  presenta  tutte  le  caratteristiche  naturali  del  legno:  variazione  del  colore,
         striature  minerali,  fori dei  perni  limitati e  piccoli  nodi superficiali. Questo crea un  pavimento  pieno di
         strutture visive. Né nodi pieni, né aperti si trovano in questa scelta.

         Nature
         Questo  criterio  di  selezione  consente  di  avere  alburno,  nodi  di  varie  dimensioni,  striature  minerali,
         venature naturali e variazioni di colore. Eventuali nodi, spaccature o imperfezioni possono essere riempiti
         con stucco color marrone scuro o legno.

         Rustic
         Questo criterio di selezione offre lo stesso aspetto e le stesse qualità del Nature, ma presenta un taglio
         diverso, che consente di rendere visibile il midollo dal centro dell'albero, creando un aspetto altamente
         organico.

         SECONDO QUANTO STABILITO DALLE NORMATIVE EUROPEE, LE CLASSI DEL PARQUET POSSONO ESSERE
         SINTETIZZABILI IN TRE CRITERI DI SELEZIONE RAPPRESENTATI DAI SEGUENTI SIMBOLI:

                    CERCHIO (SELECT)             TRIANGOLO (NATURE)               QUADRATO (RUSTIC)
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11