Page 10 - brochure_italiana
P. 10
I PAVIMENTI IN LEGNO 7
Decapatura
La decapatura è un trattamento, utilizzato generalmente sul Rovere, che consiste nell’ottenere delle
venature bianche.
Si ottiene graffiando il legno delle tavole, per poi verniciarle o oliarle.
Sbiancamento
Lo sbiancamento è un trattamento, utilizzato principalmente sul Rovere, che consiste nel tingere il legno
delle tavole con vernice o olio di colorazione bianca. Si possono ottenere diverse gradazioni di bianco, in
base alla quantità di vernice o olio impiegati.
Spazzolatura
La spazzolatura è una lavorazione utilizzata per rendere la superficie dei pavimenti in legno rustica e
ruvida al tatto.
Si ottiene tramite spazzole a rotazione.
Piallatura
La piallatura è una lavorazione utilizzata per rendere la superficie dei pavimenti in legno antichizzata e
invecchiata.
Si ottiene tramite apposite pialle. Consiste nel rendere lo strato superficiale irregolare e pieno di
imperfezioni, per donare quindi l’effetto di vissuto ed antico.
Bisellatura
La bisellatura è una lavorazione, utilizzata generalmente su formati medi (plance) o grandi (maxiplance),
che può essere eseguita sia lateralmente che frontalmente, per conferire durabilità e stabilità ai pavimenti
in legno.
Con bisello si intende, infatti, un leggero taglio obliquo dell’angolo tra due spigoli verticali.
La bisellatura su due lati della tavola è una lavorazione utilizzata per smussare il bordo dei due lati
lunghi.
La bisellatura su quattro lati della tavola è una lavorazione utilizzata per smussare il bordo sia sui lati
lunghi che sui lati corti.
Seghettatura
La seghettatura è una lavorazione utilizzata per ottenere un pavimento in legno ad effetto “vintage”.
Si ottiene praticando sulle tavole vere e proprie seghettature irregolari e trasversali rispetto alla fibra del
legno.
Termotrattamento
Il termotrattamento è una lavorazione utilizzata per ottenere un pavimento in legno ad effetto “fumée”.
Il legno viene scurito termicamente in appositi forni, a temperature altissime, utilizzando calore e vapore
acqueo.
Questo tipo di trattamento dona resistenza, durevolezza e stabilità alle tavole, riducendo rigonfiamenti o
restringimenti causati dall’umidità, crea un grande potere isolante e scurisce notevolmente ed in maniera
permanente (tostatura) il colore della specie legnosa.