Page 14 - brochure_italiana
P. 14
COLLEZIONE ETERNITY
11
Parquet Tradizionale Massello
“L’eleganza del pavimento in legno classico, massiccio, che dura una vita”
Parquet Tradizionale in legno massello
Appartengono a questa categoria tutti i pavimenti in legno realizzati interamente nello stesso legno, senza strati di
supporto.
La posa avviene tramite l’incastro dei listoni o incollaggio nelle teste dei listelli in mancanza di incastro, oppure
mediante chiodatura negli incastri.
E' durevole, resistente e robusto. Si presta anche a pose a disegno, geometriche, a mosaico o a spina.
Il Parquet Tradizionale si suddivide in:
• Parquet a listelli o listoni da incollare
E’ un tipo di pavimento studiato per la posa mediante incollaggio continuo su tutta la superficie. Si può incollare su
massetti di cemento, su pannelli di legno, su pavimenti preesistenti in ceramica, marmo o comunque che abbiano una
buona compattezza e resistenza a trazione. Sono richiesti tempi di adattamento ambientale dopo la posa che vanno
dai 15 giorni in su, secondo la specie legnosa e della tipologia.
• Parquet a listoni da inchiodare o avvitare
E’ un tipo di pavimento studiato per la posa mediante avvitatura o chiodatura su superfici continue di legno, su telaio
o su magatelli annegati nel cemento.
• Parquet industriale da incollare
Pensato inizialmente per spazi industriali o commerciali, il parquet industriale è adatto per ambienti residenziali,
compresi bagno e cucina, e luoghi ad alto transito (negozi, uffici), in quanto particolarmente resistente. E' costituito
da lamelle di piccole dimensioni tenute salde da un supporto che può essere una rete, una carta o del particolare
nastro adesivo. I supporti verranno rimossi durante la levigatura. Il vantaggio principale di questa tipologia di
pavimenti in legno è che sono particolarmente convenienti ed economici.
I costi sono variabili, in quanto differiscono a seconda della specie legnosa, del formato (più il listello è piccolo e
meno costa), della tipologia di posa e della finitura.
Il Parquet industriale è tra i parquet più economici, in quanto la lavorazione del legno comporta un numero minore di
scarti.
Le principali specie legnose utilizzate sono:
Afrormosia, Doussié, Iroko, Larice, Mogano Sapelli, Olivo, Rovere, Teak Asia, Teak Sud America, Wengé.
Sono particolarmente idonei per il Parquet Industriale il Rovere e il Teak.
Per la pulizia ordinaria è consigliabile utilizzare aspirapolvere o panni cattura-polvere antistatici e per eliminare
macchie o aloni un panno in microfibra morbido e umido insieme a un prodotto detergente specifico. Per la
manutenzione straordinaria è consigliabile utilizzare dei prodotti protettivi specifici, per donare lucentezza e per
proteggere il pavimento dagli agenti ambientali.
Il ripristino del Parquet Tradizionale in uso abitativo può essere effettuato mediamente ogni 15-40 anni secondo il
trattamento.