Page 26 - brochure_italiana
P. 26
COLLEZIONE LIFE 23
CRITERI DI SELEZIONE E NORME DI RIFERIMENTO
NORMA UNI EN 11538
Caratteristiche Elementi di legno - latifoglie Elementi di legno - conifere
Nodi sani e aderenti Diametro ≤25% della larghezza dell’e- Diametro ≤40% della larghezza
Dimensioni sulla faccia a vista lemento dell’elemento
Nodi sani e aderenti 3/m* 3/m**
Frequenza sulla faccia a vista
Nodi morti o parzialmente Non ammessi Non ammessi
aderenti
Alburno Ammesso solo per elementi con du- Ammesso solo per elementi con
rabilità conferita mediante tratta- durabilità conferita mediante trat-
mento profondo con prodotti preser- tamento profondo con prodotti
vanti preservanti
Smussi*** Non ammessi Non ammessi
Fessurazioni sui bordi Non ammesse Non ammesse
Fessurazioni sulla faccia a vista Ammesse se: Ammesse se:
Profondità ≤1/3 dello spessore dell’e- Profondità ≤1/3 dello spessore
lemento dell’elemento
Larghezza ≤0,5 mm Larghezza ≤0,5 mm
Lunghezza ≤100 mm Lunghezza ≤100 mm
Cretti sui bordi Non ammessi Non ammessi
Fessure profonde o passanti Non ammesse Non ammesse
Fessure non passanti alle estremità Ammesse se lunghezza <20 mm Ammesse se lunghezza <30 mm
degli elementi
Deviazioni della fibratura Ammesse, purché non generino de- Ammesse, purché non generino
formazioni tali da superare i limiti deformazioni tali da superare i
riportati al punto 5.2.3.4 limiti riportati al punto 5.2.3.4
Midollo e falso durame Non ammessi Non ammessi
Lesioni e danni meccanici Ammessi sulla faccia non visibile Ammessi sulla faccia non visibile
purché di profondità minore o ugua- purché di profondità minore o
le a 2 mm uguale a 2 mm
Alterazione biologica Non ammessa, ad eccezione di azzur- Non ammessa, ad eccezione di
ramento e fori neri da insetti azzurramento e fori neri da insetti
(moschettatura) (moschettatura)
Inclusioni di corteccia Non ammesse Non ammesse
* I nodi sani di diametro minore o uguale a 10 mm non sono presi in considerazione.
** I nodi sani di diametro minore o uguale a 25 mm non sono presi in considerazione.
*** Come definiti nella UNI EN 13756. Non si considerano smussi le lavorazioni meccaniche sui singoli elementi.
5.2.3.4 Deformazioni massime
Imbarcamento: 1% della larghezza dell’elemento
Falcatura: 2 mm/m
Svergolamento: 2 mm/m