Page 22 - 2025_Brochure_italiano
P. 22
Biggest
Biggest PARQUET FLOTTANTE 2 O 3 STRATI
“Il formato gigante di un pavimento in legno unico nel suo genere”
“Il formato gigante di un pavimento in legno unico nel suo genere”
Appartengono a questa categoria tut- La posa è flottante e avviene trami- (decapatura, sbiancamento, spazzolatu-
ti i pavimenti in legno composti da più te l’incastro dei listoni maschio-fem- ra, piallatura, bisellatura, seghettatura,
strati (multistrato o stratificato) incollati mina sui 4 lati, oppure mediante termotrattamento).
tra loro con collanti ad alta resistenza: lo chiodatura negli incastri. E’ consiglia-
strato superiore o “a vista” in legno nobi- to utilizzare un materassino in polie- Le principali specie legnose utilizzate
le dello spessore non inferiore a 2,5 mm, tilene per evitare eventuale umidità di sono: Doussié, Iroko, Noce, Palissandro,
lo strato intermedio in legno di Betulla risalita. Rovere, Teak e Wengé.
o similari, dello spessore tra 4 e 8 mm, e
la controbilanciatura in legno di Pioppo E’ durevole, resistente, robusto, fono- Per la pulizia ordinaria è consigliabile
dello spessore tra 2 e 4 mm. assorbente e termoisolante. Si presta utilizzare aspirapolvere o panni cattu-
anche a pose a disegno, geometriche, a ra-polvere antistatici e per eliminare
mosaico o a spina. macchie o aloni un panno in micro-
fibra morbido e umido insieme a un
I costi sono variabili, in quanto differi- prodotto detergente specifico. Per la
scono a seconda della specie legnosa, del manutenzione straordinaria è consiglia-
formato, della tipologia di posa e della bile utilizzare dei prodotti protettivi spe-
finitura. cifici.
Su tutti i listoni di Rovere è possibi- Il ripristino del Parquet Flottante in
le applicare diverse finiture naturali o uso abitativo può essere effettuato me-
a colore, sia a vernice che ad olio, e di- diamente ogni 10-15 anni secondo il
versi tipi di lavorazioni e/o trattamenti trattamento.